A circa un’ora di macchina da Roma è possibile perdersi tra le rovine di una antica città che ha attraversato secoli di storia , dagli etruschi al 1700: la città perduta di Monterano.
Non semplici ruderi sparsi qua e là, bensì ciò che resta di un borgo (set di tanti film in primis il Marchese del Grillo ) con grotte , chiese e fontane e non fontane qualsiasi, ma capolavori del Bernini come quella che si trova nella piazza principale davanti alla chiesa di San Bonaventura e quella con un maestoso leone che impera accanto al Palazzo Baronale della famiglia Altieri. Un borgo probabilmente fiorente e pieno di vita fino al secolo XVIII.
Ci pensò la malaria a decimare la popolazione di questo ameno borgo nel 1700. Fu ricostruita, furono poi le truppe francesi a distruggerla, ma non tutta e non per sempre…